
Vi racconto come inizio le mie giornate, ovvero: come si può uscire dall’abitudine della miopia.
Aprire gli occhi al mondo
Quando apro gli occhi alla mattina mi prendo un momento per osservare il modo in cui mi rapporto con la giornata che verrĂ .
Non parto subito con l’organizzare, il programmare e il preoccuparmi.
Resto fermo e ascolto le sensazioni del mio corpo.
Mi concentro sul respiro e mi accerto che sia tranquillo.
Mentre mi sgranchisco gentilmente e senza trattenere il respiro, guardo il soffitto e lascio che la visione si allarghi nella Visione Soffice, senza fissare niente in particolare e muovendo gli occhi dolcemente, liquidamente.
Se vedo confuso, non me ne preoccupo; non cerco di fissarmi sui particolari. Se ci sono dei rumori, o anche qualche pensiero passeggero, lascio che tutto scorra, tornando alla Visione Soffice e al respiro.
Spesso sento che stando così, ricettivo, il mio campo vitale si allarga: mi sento più forte, più grande e più a mio agio con tutto ciò che ho intorno.
Continuo ancora per qualche istante a stiracchiarmi. A volte è un po’ come se danzassi lentamente nel letto, mentre anche i miei occhi continuano a muoversi, a fluire.
Faccio in questi momenti del palming.
Restare in contatto con sé
Se inizio la giornata facendo palming probabilmente continuerò a farlo anche più tardi.
Durante il palming a volte osservo l’oscuritĂ con attenzione, a volte “esploro” il mio corpo, a volte visualizzo la mia stanza cercando di “vederla” come se usassi la Visione Soffice (= consapevole della periferia del campo visivo).
Mi capita in questo periodo di avere sprazzi di visione nitida. Durano mezzo secondo, a volte di più. Ho imparato ad accettarli senza ansia né troppe attese, mantenendo il respiro tranquillo e la Visione Soffice.
Mi succede ogni tanto di entrare come in uno stato di grazia: mi dimentico del tempo e mi muovo in questa chiarezza cristallina per tempi piĂą lunghi, ma evito di misurarli.
Anche quando mi alzo, lo faccio come se continuassi a danzare, senza contrarre il corpo e mantenendo la Visione Soffice.
Tutto quello che mi è necessario vedere, lo vedo.
Tutte le attività del mattino compresa la preparazione in bagno non modificano il mio atteggiamento. Respiro sempre tranquillo e mantengo sempre la Visione Soffice anche mentre mi faccio la barba.
Oggi mi rendo conto di come una volta consideravo normale sforzarmi per qualsiasi cosa, anche solo per lavarmi i denti. Facevo uno sforzo eccessivo, assolutamente inutile. E lo stesso atteggiamento lo mettevo nel vedere: un po concentravo l’attenzione su qualcosa, un po’ mi astraevo per concentrarmi su problemi e preoccupazioni. E per fare entrambe le cose sentivo il bisogno degli occhiali…..
Vuoi dare continuitĂ al piacere di migliorare la vista?
Fusione! Corso completo a casa tua
Abbiamo organizzato un corso di Fusione sulla piattaforma Teachable, che tu puoi acquistare e organizzarti secondo i tuoi tempi, rivedendo le lezioni e praticando guidato da me in ogni momento. Utile per tutti i problemi visivi, fantastico per la presbiopia.
• A Viareggio la Visione è naturale 15,16 Marzo 2025
Full Immersion di visione naturale a Viareggio. Spiaggia, pineta e attivitĂ per vedere meglio. Lascia alle spalle astigmatismo, miopia e presbiopia.
• Vista Consapevole 22,23 Marzo on line con Maurizio Cagnoli
Vista Consapevole – Master Class on line.22,23 marzo. Con Maurizio Cagnoli per chi vuole una visione più chiara ed efficace
• Pasqua con Metodo Bates, natura e relax in acqua calda:
Pasqua a Sasseta alta (Scansano, GR): natura, miglioramento della vista e relax in acqua calda con Maurizio Cagnoli e Daniele Fipaldini
18 Aprile 2025 – 21 Aprile 2025
SALVE, VORREI SAPERE SE TRA GLI ESERCIZI DA LEI PROPOSTI C’E’ ANCHE QUALCHE ESERCIZIO PER IL FORO MACULARE CHE MI DA UNA VISIONE DISTORTA E CHE CERCO DI AIUTARMI SVILUPPANDO LA VISONE PERIFERICA,
GRAZIE
Sta seguendo la strategia giusta. Cerchi di stimolare la visione centrale sempre partendo da quella periferica. Quindi mai fissare. Giochi molto con palle e cose simili. Allegerisca al massimo lettura e simili. Provi ad usare occhiali stenopeici (tipo conico) e riduca il piĂą possibile l’uso di quelli normali.possibile). Abbondare con palming e visualizzazioni curative.
Maurizio, posso chiederle di approfondire su visualizzazioni curative..grazie..buona giornata ..Renata
Grazie Renata. Questo è un tema che da un po’ non tocco. Mi riprometto di dedicare presto una newsletter (e quindi articoli vari) a questo tema.
Grazie Maurizio per questo articolo, lo trovo molto ispirante ❤️
Buongiorno c è la possibilità di curare anche l astigmatismo e l ipermetrjopia?
Certamente. Ma non pensare a una “cura”. Si tratta di cambiare abitudini e modo di usare gli occhi.
Salve quali sono gli esercizi piĂą indicati per la presbiopia e per il lavoro al pc , quelli di fusione e microcaratteri ? grazie
Si, certo, ma anche il Sunning gioca un ruolo centrale. E anche gli esrcizi con palle o con la piramide (=sacchetto di riso)