Hai intenzione di vedere, quando guardi?

Peter Grunwald, il creatore del metodo Eyebody, dice: “L’intenzione guida, gli occhi e il corpo seguono”. Sembra così semplice! Allora perché molti di noi hanno problemi a vedere chiaramente? Credo che quando cerchiamo di vedere ci distraiamo, spendendo sforzi inutili in quello che dovrebbe essere un processo automatico, facile e naturale. Non dovremmo fare uno sforzo per respirare, per ascoltare o per riuscire a sentire i sapori del cibo, e non dovremmo neppure sforzarci di vedere.

Ci provo…
C’è una grande differenza tra il “cercare di vedere” e la semplice intenzione di vedere. Quando cerco di vedere, una parte di me pensa che sarà uno sforzo, una lotta. Quindi mi metto a lottare contro questa resistenza immaginaria. Quando intendo vedere, mi aspetto di vedere, dirigo lo sguardo e vedo, così semplicemente. È semplice come attraversare la stanza o alzare il braccio per prendere qualcosa e farlo. Ho l’intenzione, poi sposto la mia attenzione di conseguenza, muovendo la testa se necessario, e infine muovo il corpo per ottenere ciò che voglio. Semplice, facile e naturale.

…ma non ci riesco
Un’altra cosa che può interferire con la visione chiara è il voler vedere e non voler vedere allo stesso tempo. Forse siamo stanchi e vorremmo riposare invece di continuare a lavorare. Forse siamo in una discussione, di fronte a una persona arrabbiata o a una critica, e preferiremmo non guardare. Percepiamo l’energia negativa e ostile che ci arriva direttamente attraverso i nostri occhi sensibili, e questo non piace a nessuno. E tuttavia, forse ci troviamo di fronte al nostro capo o a un genitore che ci rimprovera da bambini e ci sentiamo obbligati a guardare, pur cercando di vedere il meno possibile!

La scelta è nostra
Ricorda che guardare o non guardare è una tua scelta. Se non vuoi guardare, puoi sempre distogliere lo sguardo, chiudere gli occhi o abbandonare la scena. Da bambini o da dipendenti impotenti di un capo dittatoriale, forse in passato non abbiamo avuto questa possibilità. Ma ora ce l’abbiamo, quindi approfittiamone! I nostri occhi meritano scene e panorami piacevoli che ci facciano sentire felici, e che facciano sentire felice anche tutto il nostro essere! Come ha detto il dottor Bates, vediamo meglio ciò che ci piace (un optimum) e peggio ciò che ci dispiace (un pessimum). Un buon motivo per metterci in condizioni di provare piacere! Guarda bene e sentiti meglio!

Forse ti può interessare leggere .  Optimum v/s Pessimum: To see or not to see?

 

Vedere bene e vivere meglio:

Fusione! Corso completo a casa tua

Vista Consapevole – Fusione 24,25 giugnoAbbiamo organizzato un corso di Fusione sulla piattaforma Teachable, che tu puoi acquistare e organizzarti secondo i tuoi tempi, rivedendo le lezioni e praticando guidato da me in ogni momento. Utile per tutti i problemi visivi, fantastico per la presbiopia.

• Pasqua con Metodo Bates, natura e relax in acqua calda:

Pasqua con Metodo Bates, natura e relax in acqua calda:Pasqua a Sasseta alta (Scansano, GR): natura, miglioramento della vista e relax in acqua calda con Maurizio Cagnoli e Daniele Fipaldini
18 Aprile 2025 – 21 Aprile 2025

In Convento alla ricerca della Visione 6-13 Luglio

In Convento alla ricerca della Visione 6-13 LuglioIl convento S. Andrea tra dolci paesaggi e paesi medievali, è un ambiente riposante e stimolante per vederci meglio. Giochi, passeggiate e piscina convenzionata.
6-13 Luglio

Tutto fluisce al Jardin de Mar (Spagna) 3-10 e 10-17 Agosto

Tutto fluisce al Jardin de Mar (Spagna) 3-10 e 10-17 AgostoVacanze per gli occhi in Spagna con Maurizio Cagnoli. Natura, spiaggia e buona compagnia per vedere meglio. Dimentica astigmatismo, miopia, presbiopia