Delineare: una porta sul Paese delle Meraviglie.

Di tutti gli esercizi Bates il delineare è quello che mi ha dato e mi dà i migliori risultati anche in termini di percezione dei risultati nel senso che riesco a vedere il cambiamento che avviene nella visione.
Ogni giorno al mattino, al pomeriggio e alla sera porto il mio cane a fare una passeggiata e sono tre occasioni perfette per praticare gli esercizi di delineare, centralizzare e del movimento apparente.
Così delineo anche con diverse intensità di luce, cose vicine e cose lontane, e mi piace alternare il delineare con il movimento apparente e metterli insieme in un gioco caleidoscopico.
Questo esercizio alternato fa si che mano a mano mi viene più semplice mantenere il movimento apparente fino al punto in cui a volte tutto il mondo diviene veramente tridimensionale e i colori si accendono.

Panta Rei; tutto si muove.

Il movimento apparente per me è una cosa ancora molto difficile da ottenere perché cado nel blocco del respiro e nella tensione, però quando ci riesco la cosa è davvero un momento magico perché ho notato che anche i suoni si alterano, provengono da parti diverse e io sono al centro dei suoni oltreché delle immagini e del mondo.
Questo effetto, pur rendendo tutto più vero e reale rende il mondo anche più morbido, più intorno a me, potrei dire più distribuito, come se quando mancasse il movimento apparente e la sensazione 3D, il mondo apparisse tutto d’un fiato davanti e in opposizione a me, uno scenario che devo affrontare piuttosto che vivere (la trovo una notevole sensazione e realizzazione della metafora su come vivo la vita).

Tre dimensioni: attore invece di spettatore

La sensazione della tridimensionalità che viene dal movimento apparente è simile a quella di essere su un palcoscenico in cui ci sono diversi sipari a più distanze che li vedi solo quando sei sul palco mentre la visione normale corrisponde ad un unico palcoscenico piatto che è visibile dal pubblico, come se fosse uno schermo

Ecco, in pratica l’esperienza della tridimensionalità mi porta dall’essere spettatore dell’ambiente all’essere protagonista nell’ambiente, davvero una cosa speciale che mi ricorda la sensazione emotiva che provava Alice nel paese delle meraviglie quando si guardava intorno.

Clear Flash!

Succede anche sempre più spesso che la mia visione disinteressata è più nitida ma diviene offuscata quando guardo perché inizio a fissare. Poi delineo e tutto torna nitido.
Su questo va e vieni tra nitidezza e visione distorta ci posso giocare, è come se potessi creare a mio piacimento le due condizioni. Anche se non riesco ancora a mantenere a lungo la visione nitida perché cado nel fissare, riesco a farla tornare più e più volte, come un allenamento del sistema che ancora non riesce a stabilizzarsi ma che sa come tornare nella giusta posizione per vedere nitido.

Il potere del Qui & Ora

Un altro passo importante, ma questo è ancora in fase di consolidamento, è riuscire a delineare in movimento e contemporaneamente sperimentare il movimento apparente.
Quando mi riesce è davvero una sensazione incredibile che mi fa entrare totalmente nel momento del “vedere” quella cosa che delineo, una sensazione del qui ed ora che cancella il resto intorno.
Sono sempre più frequenti i momenti in cui riesco a vedere nitido anche le scritte lontane che poi si offuscano quando le guardo e poi respirando e delineando gioco con il movimento apparente e in qualche modo, mettendo tutto assieme con un atteggiamento di gioco, con totale disinteresse al risultato ma solo giocando con le sensazioni, le lettere appaiono di nuovo e poi leggo….

La sensazione del giocare è una scoperta nuova del delineare che ho fatto dopo l’esercizio di alternanza tra il delineare e lo sperimentare il movimento apparente, questo per me è nuovo ed è nuova anche la sensazione di divertimento che questo mi da.

Delineare: invece di fissare un oggetto si muovono occhi e testa per “disegnarne” il contorno con lo sguardo.

Movimento apparente: quando ci muoviamo le cose sembrano venirci incontro o scorrere ai lati, in maniera analoga al paesaggio visto dal finestrino di un treno che sembra scorrere in senso opposto.

Leggi anche:

 

Fusione! Corso completo a casa tua

Vista Consapevole – Fusione 24,25 giugnoAbbiamo organizzato un corso di Fusione sulla piattaforma Teachable, che tu puoi acquistare e organizzarti secondo i tuoi tempi, rivedendo le lezioni e praticando guidato da me in ogni momento. Utile per tutti i problemi visivi, fantastico per la presbiopia.

• Pasqua con Metodo Bates, natura e relax in acqua calda:

Pasqua con Metodo Bates, natura e relax in acqua calda:Pasqua a Sasseta alta (Scansano, GR): natura, miglioramento della vista e relax in acqua calda con Maurizio Cagnoli e Daniele Fipaldini
18 Aprile 2025 – 21 Aprile 2025

In Convento alla ricerca della Visione 6-13 Luglio

In Convento alla ricerca della Visione 6-13 LuglioIl convento S. Andrea tra dolci paesaggi e paesi medievali, è un ambiente riposante e stimolante per vederci meglio. Giochi, passeggiate e piscina convenzionata.
6-13 Luglio

Tutto fluisce al Jardin de Mar (Spagna) 3-10 e 10-17 Agosto

Tutto fluisce al Jardin de Mar (Spagna) 3-10 e 10-17 AgostoVacanze per gli occhi in Spagna con Maurizio Cagnoli. Natura, spiaggia e buona compagnia per vedere meglio. Dimentica astigmatismo, miopia, presbiopia