Pensi di saper leggere?
Forse non sai che quando leggi dovresti guardare gli spazi bianchi tra le righe e non direttamente lo stampato. Proprio cosi! Spostare gli occhi su una superficie uniforme infatti non produce alcuna fatica, mentre fissarli sulle parole e sulle singole lettere provoca...
Una vita senza emozioni
Guardati dalla fissitĂ dello sguardo!Â
Recenti studi hanno stabilito un collegamento tra i movimenti oculari e l’accesso alle modalità mentali e sensoriali; si tratta delle stesse ricerche che hanno portato poi alla nascita della PNL
I tre principi base del Metodo Bates
Panta Rei, diceva Eraclito. Tutto scorre, e se tutto è in perenne movimento e trasformazione, cercare di vedere il mondo in termini statici non può che portare a disastri. Ma credere a cose “eterne” ci sembra un bisogno, una necessitĂ …
L’occhio del manager
Vederci bene è una risorsa aziendale? Quando si parla di un modo particolare di vedere le cose o di un certo punto di vista cosa si intende? Normalmente lo si intende come una metafora dell'atteggiamento psicologico generale o specifico ad una data situazione. Ma la...
Vedere bene è un’arte
Vedere bene con il metodo Bates è un’arte che può essere insegnata e imparata.
Ma non bastano un paio d’occhiali?
Gli occhiali e le lenti a contatto non “curano” i problemi visivi, anzi spesso, proprio come una sedia a rotelle non ti insegna…