
oppure ce l’avevamo.
Mi piace ricordare mio padre Corrado e condividere qui un pezzettino della nostra storia.
Non fu tutto rose e fiori.
Quando avevo 14 anni mi ero ormai convinto che il matrimonio dei miei genitori non andava e che sarebbe stato meglio se avessero divorziato. Ma il divorzio ancora non era arrivato in Italia. Al divorzio ci arrivarono vari anni più tardi.
E più o meno a quell’età ci siamo cominciati ad allontanare l’uno dall’altro.
Eppure lui mi ha sempre sostenuto in tutte le mie scelte più importanti, anche in quella di lasciare la posizione che aveva costruito per me e il futuro come imprenditore, per partire alla ventura in un lungo viaggio in centro e sud America.
Era il 1976.
“Gentiluomo di fortuna”
Si, mi sentivo un po’ come Corto Maltese. Iniziava per me un’intensa avventura, che avrebbe giocato un ruolo importante (e lo gioca tuttora) nella mia vita.
Due anni più tardi ero arrivato in Perù, ad Arequipa, dove avevo ritrovato un certo equilibrio, con buoni amici, una maniera di guadagnare qualcosa e rapporti con la famiglia sporadici, affidati a qualche lettera ogni tanto. Niente telefonate (troppo care).
Corrado sapeva che forse ero arrivato in Peru e, qualcosa gli diceva che doveva ritrovare le tracce del suo figliol prodigo. Ma come?
Lui aveva la passione della radio, nel senso che si collegava a radioamatori in tutto il mondo. E cominciò pazientemente a chiedere ai sudamericani se per caso avessero sentito di un ragazzo italiano dalle loro parti.
Garibaldi!
E… finalmente Giuseppe Garibaldi gli rispose.
Si, ad Arequipa (la seconda città del Peru) c’era un radioamatore, discendente di italiani, che si chiamava proprio così. E si, gli sembrava di aver sentito qualcosa da un paio di studenti che conosceva.
Per cui mi arriva ad un certo punto una sua cartolina in cui mi invitava a casa sua per collegarmi con il mio “señor padre”. Incredibile!
In questo disturbatissimo collegamento mi ritrovo a parlare italiano a fatica, visto che non lo parlavo da molto tempo, ma anche per l’emozione, che un po’ mi serrava la gola e un po’ mi faceva quasi gridare.
Corrado viaggia fino ad Arequipa, si offre di pagarmi il viaggio di ritorno in Italia e… il viaggio di ritorno in Perù.
Lo ricordo un po’ ansimante per l’altitudine (Arequipa è a 2800 metri) e poi nelle tappe del viaggio di ritorno: a Buenos Aires a vedere i mondiali (era il ’78, lui a quei tempi era un dirigente del Genoa), a Rio de Janeiro, Parigi, Nizza, Genova.
Arrivederci, Corrado
Ci ha lasciati tre anni fa. Ancora poco tempo prima l’ho sentito raccontare ad amici la storia di come mi aveva scovato grazie alla radio in quel posto lontano.
Il giorno che è morto, sono riuscito ad arrivare solo un paio d’ore dopo. Accanto al suo corpo gli ho detto quanto fossi grato per il sostegno che mi aveva dato nel vivere la mia vita a modo mio. Ho avuto l’impressione che mi ascoltasse.
Vuoi dare continuità al piacere di migliorare la vista?
Fusione! Corso completo a casa tua
Abbiamo organizzato un corso di Fusione sulla piattaforma Teachable, che tu puoi acquistare e organizzarti secondo i tuoi tempi, rivedendo le lezioni e praticando guidato da me in ogni momento. Utile per tutti i problemi visivi, fantastico per la presbiopia.
• Pasqua con Metodo Bates, natura e relax in acqua calda:
Pasqua a Sasseta alta (Scansano, GR): natura, miglioramento della vista e relax in acqua calda con Maurizio Cagnoli e Daniele Fipaldini
18 Aprile 2025 – 21 Aprile 2025
• In Convento alla ricerca della Visione 6-13 Luglio
Il convento S. Andrea tra dolci paesaggi e paesi medievali, è un ambiente riposante e stimolante per vederci meglio. Giochi, passeggiate e piscina convenzionata.
6-13 Luglio
• Tutto fluisce al Jardin de Mar (Spagna) 3-10 e 10-17 Agosto
Vacanze per gli occhi in Spagna con Maurizio Cagnoli. Natura, spiaggia e buona compagnia per vedere meglio. Dimentica astigmatismo, miopia, presbiopia
Che bella storia mi ha emozionato ❤️
Una storia MERAVIGLIOSA in un periodo un po’ così…… GRAZIE MAURIZIO
Ho sempre considerato che lasciare liberi sia la più grande espressione di amore ,ho fatto uguale con mio figlio anche se non è facile per un genitore.
Grazie Maurizio di questa condivisione, molto toccante, aumenta la mia umidità agli occhi.
Una grande abbraccio e buone festività
Bellissima storia, molto toccante, mi ha fatto pensare ad alcune parti della mia vita e al fatto di dover proprio andare ad Arequipa, era un mio sogno di anni fa,,,,grazie Maurizio e buone festività
“Arequipa la blanca” è una città molto bella, dominata dal Misti, un vulcano imponente. Ho ricordi molto belli della città e del gruppo di amici che frequentavo.